25 aprile: le foto della libertà

Il Dipartimento di italiano presenta la mostra fotografica sul 25 aprile. Al secondo piano. Cosa si celebra? Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) proclamò l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti, indicando a tutte le forze partigiane attive nel Nord Italia, facenti parte del Corpo volontari della libertà, di attaccare i …

Mercoledì al cinema

Torniamo al cinema Screenbox anche questo mese per vedere un film in italiano. Questa volta si tratta di “Supereroi”, di Paolo Genovese, con Jasmine Trinca e Alessandro Borghi. Mentre le tipiche commedie romantiche terminano quando i due innamorati si dichiarano il loro amore e si promettono in matrimonio, questo film rappresenta quello che succede dopo e tutte le difficoltà e …

Le mani in pasta

Questa settimana il dipartimento di italiano organizza un laboratorio di pasta fresca. I nostri studenti impareranno a preparare delle sane e deliziose tagliatelle fatte in casa, con farina e uova fresche e a km 0, per essere creativi e sostenibili anche in cucina.

Ciclo Mercoledì al cinema

Continua la collaborazione tra il dipartimento di italiano e il cinema Screenbox di Lleida con un’altra proposta in lingua originale: questa volta si tratta dell’acclamato film di Mauro Mancini Non odiare, con Alessandro Gassman, Sara Serraiocco e Luka Zunic. Prezzo del biglietto: 4 euro; prezzo del biglietto + cena: 10 euro. Prenotazione obbligatoria presso il dipartimento di italiano o per …

San Remo alla EOI

Ieri sera il dipartimento di italiano ha portato  la musica e l’allegria di San Remo alla EOI. Tra spritz e focaccia, abbiamo cantato insieme le più belle canzoni della tradizione melodica italiana. Grazie a tutti i partecipanti per avere reso indimenticabile la serata! Le foto della festa