Davide Carnevali és doctor en Arts Escèniques per la Universitat Autònoma de Barcelona i professor de Teoria de teatre i Dramatúrgia. Dijous 3 de març ens acompanyarà per parlar-nos del teatre contemporani italià. Hi esteu tots convidats!
I 100 gesti della lingua italiana
Per què els italians gesticulen tant? Què signifiquen aquests gestos que sempre utilitzen? Quin origen tenen? Això i molt més ens explicarà Simone Negrini en aquesta exhilarant conferència teatralitzada, oberta a tothom. No us la podeu perdre!
Trova Arlecchino
El departament d’italià us convida a participar al joc/concurs “Trova Arlecchino”. Entre tots els que ressolin el misteri, sortejarem un guanyador, que s’emportarà una màscara veneciana. El sorteig es farà el dia 3 de març, a les 19 h. Cliqueu aquí per a jugar.
Buon Natale
Des del departament d’italià us desitgem Buon Natale!!!
Salviamo la Befana
Il dipartimento di italiano vi invita a partecipare al concorso Salviamo la Befana. Il vincitore sarà estratto il 10 gennaio tra tutti i partecipanti e riceverà una ricca calza della Befana. Per partecipare clicca qui:
Omaggio a Dante Alighieri
Un omaggio a Dante Alighieri, padre della lingua italiana e sommo Poeta. Un’esposizione realizzata dagli studenti del Dipartimento di Italiano che sarà esposta al secondo piano dal 23/11 al 10/12.
Ti regalerò una rosa
Ieri Pili Saiz ci ha introdotto nel mondo dei Matti di Simone Cristicchi. Clicca qui per vedere l’album della serata: Ti regalerò una rosa Grazie Pili!
Ti regalerò una rosa
Siete tutti invitati a partecipare all’attività “Ti regalerò una rosa“, progettata e condotta da Pili Saiz, che avrà come tema i contenuti delle canzoni di Simone Cristicchi, noto cantautore italiano, vincitore del Festival di san Remo 2007 e impegnato nella lotta per il riconoscimento dei diritti delle persone con malattie mentali. Insomma, un cantastorie tra i matti. Se non partecipate, …
Festa della Liberazione
El departament d’italià celebra aquesta setmana la Festa della Liberazione, el 25 d’abril, per recordar l’alliberament de l’ocupació nazi i la derrota del feixisme. Si voleu saber-ne més, visiteu l’exposició fotogràfica al passadís del segon pis.
Arte di strada. Arte di sopravvivenza
Gli studenti di italiano ieri sera hanno incontrato via meet l’artista muralista Eddy Prigol, che ha spiegato come i materiali di rifiuto possano rivivere in un’opera artistica e come si può (soprav)vivere di Arte.